Arte y Literatura

Biblioteca universal sobre Arte y Literatura Contemporánea

La treccia

Sinopsis del Libro

Libro La treccia

Tre donne. Tre continenti. Tre destini intrecciati. «L’autrice tratteggia con incredibile maestria il ritratto di tre donne che si ribellano al loro destino, tre storie che rivelano un’umanità fragile eppure vibrante.» Le Figaro «Le storie magistralmente intrecciate di queste tre donne toccano il cuore.» Elle «Tre donne unite dallo spirito di rivolta contro le tradizioni e contro la misoginia, dal coraggio e dalla forza con cui si battono per un futuro migliore.» L'Express «Un inno a tutte le donne che sono cadute e che hanno trovato la forza di rialzarsi.» Jeux Extra «Un bestseller francese in corso di traduzione in 27 paesi, che vibra di pensiero positivo.» Marie Claire «"La treccia" è dedicato a tutte le donne. Alla loro forza, alla determinazione e al loro comprendere, spesso prima degli uomini, che il destino non è altro che la nostra presa di coscienza. » Il Fatto Quotidiano «Grande successo in Francia. Come tre ciocche che compongono una treccia, Smita, Giulia e Sarah sono legate dal coraggio di fronte alla vita.» Il Venerdì «Una storia di coraggio, di audacia, e di vita che riprende vita. Altamente balsamico» Luciana Littizzetto «In perfetto stile Jo March, nella Treccia i capelli sono metafora di libertà e coraggio e permettono alle protagoniste di dare un nome alla discriminazione subita.» Vanity Fair «In perfetto stile Jo March, nella «Treccia» i capelli sono metafora di libertà e coraggio e permettono alle protagoniste di dare un nome alla discriminazione subita. » Vanity Fair «Una storia di coraggio, di audacia, e di vita che riprende vita. Altamente balsamico.» Luciana Littizzetto «Un omaggio al coraggio delle donne. » Elle «Un best seller francese che vibra di pensiero positivo.» Marie Claire «Smita, Giulia e Sarah costituiscono il triangolo femminile con cui Laetitia Colombani sonda le ambizioni (legittime) delle donne d’oggi.» D la Repubblica «Un omaggio al coraggio delle donne.» Elle «Tre ritratti di donne unite dal fato, che non dimenticherete.» Robinson - La Repubblica «Esordio della registra francese Laetitia Colombani, racconta la condizione femminile, diversa eppure sempre uguale in tutto il mondo.» Gioia «In perfetto stile Jo March, nella "Treccia" i capelli sono metafora di libertà e coraggio e permettono alle protagoniste di dare un nome alla discriminazione subita.» Vanity Fair «Grande successo in Francia. Come tre ciocche che compongono una treccia, Smita, Giulia e Sarah sono legate dal coraggio di fronte alla vita.» Il Venerdì «Tre donne che non si conoscono, alle quali l'autrice, con la semplicità di uno struggente racconto che accarezza le loro vite, facendone emergere il coraggio, l'audacia, la fede in quei valori umani e spirituali che "fanno miracoli", affida un luminoso messaggio d'amore e di speranza.» Famiglia Cristiana UN ESORDIO DA RECORD Da un anno nelle Top 10 francesi In corso di traduzione in 26 Paesi 300.000 copie vendute A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montréal che ha sacrificato affetti e sogni sull’altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l’impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però...

Información del Libro

Número de páginas 304

Autor:

  • Laetitia Colombani

Categoría:

Formatos Disponibles:

PDF, EPUB, MOBI

¿Cómo obtener el libro?

A continuación, te presentamos diversas opciones para adquirir el libro:

Puntuación

Popular

4.6

54 Reseñas Totales


Más libros de la categoría Ficción

El mañana sin mí

Libro El mañana sin mí

Nadie espera nada del cínico sargento Abel Claramunt, desterrado al callejón sin salida de los casos sin resolver. Sabe que tiene los días contados como policía cuando Elena Izbasa es encontrada muerta en el cementerio de Lleida, con un impacto de bala de un arma antigua. Días después, su amante, un pintor de talento maldito, aparece colgado en su estudio. Dos muertos y un sospechoso demasiado evidente, el marido de Elena, el anticuario Justo Aragay, un prohombre de la ciudad, que utiliza sus contactos en las más altas instancias para que Claramunt, al que había conocido en una...

Azul Venezia

Libro Azul Venezia

Son jóvenes, son músicas, son hermosas y son huérfanas. Si desaparecen, nadie preguntará por ellas... O quizá sí. Una mujer independiente y decidida, con la ayuda de un oficial del ejército español, investiga unos asesinatos en serie en la Venecia del siglo XVIII. Venecia, 1716. Caterina Sforza, aprendiz de forense e hija del médico más prestigioso de la ciudad, descubre el cuerpo de una muchacha crucificado en una góndola; está rodeado de velas encendidas y tiene los pechos teñidos de azul. Este será el primero de una serie de asesinatos con puestas en escena tan bellas como...

Ay, pasión

Libro Ay, pasión

Historias de amor, deseo y seducción escritas por las autoras argentinas más reconocidas del género: Cristina Bajo, Florencia Bonelli, Gloria V. Casañas, Gabriela Exilart, Gabriela Margall, Anabella Franco, Graciela Ramos, Mirta Pérez Rey, Andrea Milano, Fernanda Pérez, Mariana Guarinoni, Camucha Escobar y María Border. ¿Quién no recuerda el hormigueo en el estómago del primer amor? ¿A quién no se le cortó la respiración por el ser amado o sintió una daga en el corazón al verse traicionada? Un amor no correspondido, una segunda oportunidad, un matrimonio roto, un reencuentro...

Las horas

Libro Las horas

A trio of stories around the writer, Virginia Woolf. In the first, set in 1923, Woolf is writing her novel, Mrs. Dalloway. The second story is on a woman reading the novel in 1949 Los Angeles, while the third is on a woman in present-day New York who has been nicknamed Mrs. Dalloway by her boyfriend.

Nuevos Libros en 2025



Últimas Búsquedas


Categorías Destacadas